Calmatevi, non c' niente da temere. KDE non vuole rubarvi la vostra amata (e spesso molto efficace) linea di comando. Potete muovere i vostri files con la scrivania, ma anche usare i comandi Unix ai quali siete abituati. KDE fornisce una finestra di comando molto sofisticata chiamata kvt. Per lanciarla selezionate application starter > Utilit > Terminale. Questo una cosa che potreste volere sul vostro pannello!
A volte, potete volere inserire un solo comando nella linea di comando. In questi casi non avete bisogno di un terminale completo. Premete semplicemente Alt-F2 e otterrete una piccola linea di comando nella quale potrete inserire un comando. La finestra successivamente scompare, ma ricorda il vostro comando. Quando richiamate questa finestra (che noi chiamiamo "minicli") e premete Up-arrow, potete scorrere tutti i comandi precedentemente inseriti. Inoltre, potete inserire in minicli URL's per aprire una finestra di kfm con l'URL specificato. Un suggerimento finale: per visualizzare una man page Unix, usate man:command in minicli, dove command il nome di un comando Unix.